Perchè evitare i casinò online che non hanno concessione aams
Sappiamo che altri portali (poco seri) propongono una vastissima gamma di operatori esteri, che continuano ad operarare in Italia anche in assenza di regolare concessione; teniamo a specificare però che scegliere un casinò senza licenza italiana comporta una serie di rischi:
- a seguito dei continui oscuramenti operati dallo stato italiano nei confronti di detti operatori, potreste trovarvi (prima o poi) nell'impossibilità di accedere al vostro conto gioco e quindi perdere il saldo che avevate giocato;
- indipendentemente dalla liceità o meno di giocare ai casinò non autorizzati (questione che rimettiamo agli esperti in giurisprudenza) l'Agenzia delle Entrate con Risoluzione 141/E del 30 Dicembre 2010 ha stabilito che le vincite effettuate a casinò esteri devono essere dichiarate nella sezione "Altri Redditi" dell'Unico. Tutte le vincite, invece, effettuate presso operatori legali in Italia, sono tassate alla fonte quindi sono nette.
- In terzo luogo l'utilizzo dei bonus spesso impone al giocatore una serie di vincoli, che in genere i casinò online non legali, passano sotto silenzio o rendono poco visibili, mentre i casinò online con concessione aams devono soddisfare i requisiti imposti dalla la Circolare Aams Prot. 2011/20659/Giochi/GAD recante come oggetto: "Disciplina dei giochi di abilità, dei giochi di sorte a quota fissa e dei giochi di carte organizzati in forma diversa dal torneo con partecipazione a distanza.
Indicazioni sull'uso dei bonus" In virtù di questa circolare a nostro parere i bonus senza deposito (almeno per i casinò online) tenderanno ad essere molto contenuti. Leggi in proposito il nostro articolo: "I bonus senza deposito ed i bonus di benvenuto scompariranno?"